MEMO - Manuale del paesaggio vissuto | thesis project.

Il primo numero di MEMO è dedicato a dieci luoghi della Sicilia che non urlano allo svago a tutti i costi, ma sussurrano, 
si schiudono e si raccontano poco a poco.  I luoghi vengono raccontati attraverso storie, 
miti e leggende che li hanno attraversati e vengono esaltati attraverso i dettagli che li caratterizzano.
 
Il viaggiatore viene chiamato ad interagire col paesaggio e con la guida,  che diventa 
un compagno di viaggio. Che racconta e che domanda, in attesa di nuovi punti di vista, 
di impressioni e di riflessioni espresse nero su bianco.
Font in use: Testi - Cirka regular
Titoli: Avara bold italic
Script - Horizons, IM FELL

Carte: Interni -  Shiro alga 160g
Box - Shiro Treefree 250g
Colorplan Azure blu 160g

Cover: in Soft touch con azzurri in rilievo. 

Sopra - Campagna promozionale interna indirizzata alle Sedi locali Archeoclub 
Sotto -  Campagna promozionale esterna per pubblicizzare la guida. 
I poster riprendono lo stile iconografico della guida e l'aspetto "diario"
attraverso la tipografia calligrafica.
Si è sviluppata un'applicazione che ha la funzione di ampliare e completare i contenuti della guida, 
secondo tre funzioni: esplora, condividi, scopri di più. ​​​​​​​
MEMO - Manuale del paesaggio vissuto | thesis project.
Published:

MEMO - Manuale del paesaggio vissuto | thesis project.

MEMO è un progetto di tesi realizzato in collaborazione con Archeoclub D'italia Onlus. Una guida turistica esperienziale che racconta i luoghi at Read More

Published: