Pasquale Marinelli's profile

Il mare non bagna Brindisi. (2015)

Tutte le morti terrestri
le grazie addormentate
le genesi e le costellazioni
le creazioni proterve, le fughe,
l'unicorno, la caccia, l’incendio,
i laghi,
le voci le voci
sono nella tua terra
che io vedo da lontano
sporgendomi dalla finestra
all’ultimo piano.
Non posso scendere, ché non ci sono scale;
né posso saltare perché dopo
mutilata storpia non potrei camminare.
Mi sforzo di vedere il mare.

Patrizia Cavalli.

Il mare non bagna Brindisi (2015), è la risposta polisensoriale che l'artista da alla domanda "Cosa c'è Oltremare?", all'interno del progetto "Oltremare" ideato da Rita Gadau.
L'opera/risposta è una missiva spedita ad un amante che abita dall'altra parte del mare italiano. Pasquale Marinelli riprende la poesia di Patrizia Cavalli per suggerire la lontananza; prova oggettiva della distanza è la busta con francobollo e il testo della poesia scritto con penna ad inchiostro bianco, sbiadito e quasi del tutto scomparso, sulla foto di un apparente mare.
L'assenza materiale dell'amato, come del mare, si acuizza con un audio nel quale si sente "il rumore del mare" e la successiva risposta dell'amato.
L'opera si da, quindi, come suggeritore di nostalgia/malinconia e dell'incapacità di raggiungere l'oltremare.
Il mare non bagna Brindisi. (2015)
Published:

Owner

Il mare non bagna Brindisi. (2015)

mail art mail art

Published: