Cinzia Moggia's profile

Photo - Theatrical performance dedicated to G. Falcone

PER QUESTO! 
"SPETTACOLO TEATRALE PER RAGAZZI E GIOVANI, TRATTO DAL LIBRO "PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI"  
DI L. GARLANDO, DEDICATO A GIOVANNI FALCONE, AL POOL ANTI-MAFIA E ALLA LOTTA A FAVORE DELLA LEGALITÀ. 

NASCE ALL'INTERNO DEL PROGETTO "IN VIAGGIO...CON GIOVANNI", A CURA DELLA COMPAGNIA "LA BONAVENTURA",  
FINALIZZATO A FAR RAGIONARE I GIOVANI SUL TEMA DELLA LEGALITÀ TRAMITE IL TEATRO E LE STORIE. "


LA COLOMBA DI GIOVANNI
"Voglio raccontarti la storia di Giovanni... c'è chi dice che il destino è già scritto dalla nascita. E lui Giovanni era uno così: venuto al mondo coi pugni chiusi come un pugile, senza una lacrima. E dalla finestra della camera dove era nato entrò una colomba..."
 
 
GIOCHI D'ACQUA E... IL MOSTRO DA COMBATTERE
"Giovanni a Trapani incontra per la prima volta il nemico che avrebbe combattuto per tutta la vita... Un mostro feroce, spietato, quasi impossibile da combattere perché enorme e senza volto... Avrai già sentito la parola Mafia."
 
 
LA COSCA
"Sai come si chiama la corona di foglie del carciofo? Cosca.  Si, ma è una parola che ha anche un altro significato: gruppo di mafiosi, cosca o anche famiglia... Ma un carciofo ha le spine: punge."


COME UN'ASPIRINA IN UN BICCHIERE D'ACQUA
"Vuoi vedere quanto è feroce il mostro che Giovanni sta per combattere? Santino era un uomo d'onore e la sua famiglia era in guerra con un'altra famiglia. Per punire Santino, il mostro ha fatto sparire suo figlio, così come un'aspirina in un bicchiere d'acqua."


IL MOSTRO IN GABBIA
"Giovanni, come Maradona, giocava in una grande squadra. La chiamarono “pool antimafia”… volevano liberare Palermo dai tentacoli del mostro. E Giovanni riesce a mettere in gabbia il mostro per farlo vedere a tutti: guardate il mostro esiste, ha una faccia e un corpo!   Nessuno può più permettersi l'omertà o dire: nun lu sacciu."
 
 
PER QUESTO!
"E' sabato 23 maggio 1992. Muoiono Giovanni, Francesca e i tre ragazzi della scorta... tu stavi per nascere... ero l'uomo più felice del mondo nel giorno più brutto per Palermo... Per questo, pà, io mi chiamo Giovanna? Si. Per questo ti chiami Giovanna!"
 
 
 
QUI NON SI VENDONO PIU' BAMBOLE!
"Io sono la prova che Giovanni ha vinto. Una volta davo da mangiare al mostro. Poi quel gran botto sull'autostrada di Capaci ha aperto gli occhi anche a me. Perciò ho detto “Qui non si vendono più bambole!”. 
 
 
I BAMBINI SENZA GIOCATTOLI DIVENTANO CATTIVI
"Avevano messo una bomba nel nostro negozio. Andò a fuoco tutto tranne un peluche ritrovato in strada con le zampe in fiamme. Io non trovavo mamma. Lucia! Lucia! Poi il barista gridò il mio nome, mamma era seduta al bar, bianca come la neve."...


BUM
"Finalmente ho capito chi sei Bum amico mio! Un eroe!  Papà non conosce la vera storia del mio peluche. Un giorno gliela racconterò..."

Progetto Fotografico: Cinzia Moggia 
"Io" narrante: Eleonora Mino
I dialoghi, a didascalia delle immagini, sono estratti dello spettacolo teatrale.

http://www.vanityfair.it/show/agenda/2012/04/26/giovanni-falcone-spettacolo-torino-eleonora-mino
http://lnx.eventiculturali.org/per-questo/
http://www.eleonorafridamino.com/spettacoli/per-questo/


Photo - Theatrical performance dedicated to G. Falcone
Published:

Owner

Photo - Theatrical performance dedicated to G. Falcone

2012 - Cultural Association "La Bonaventura" Photo of the theatrical performance PER QUESTO! (FOR THIS!) for children and young people, based on Read More

Published:

Creative Fields