Questo è un contenitore per verdure che permette di riporre in maniera ordinata la verdura all’interno del frigo e di conservarla meglio grazie al vassoio interno forato (immagine 2), che permette di raccogliere la condensa che forma la verdura, nell'intercapedine tra vassoio e base, e grazie ai fori posti a lato del contenitore (immagine 1) che permettono il ricircolo dell’aria. Altre funzioni sono quella di lavare, risciacquare e tagliare la verdura. Si utilizza il vassoio da solo per lavare la verdura, poi inserendolo nella base si va a risciacquare, raccogliendo l’acqua che cade dentro l’intercapedine. In fine per tagliare la verdura si utilizza il coperchio dalla parte interna. I materiali utilizzati sono polipropilene per la base e il vassoio e il polietilene a bassa densità per il coperchio.
Sono presenti anche delle pagine estratte dai rapporti di simulationespress sul test di sollecitazione dell’oggetto, le pagine si riferiscono al test di von Mises, si possono vedere i comportamenti delle varie parti del contenitore poste sotto sforzo.

Realizzato con la collaborazione Capruzzi Andrea, Fontemaggi Andrea, Roberto Muratori e Zangoli Matteo.

This is a container for vegetables that allows you to store the vegetables in an orderly manner in the fridge and store them better thanks to the internal perforated tray (image 2), which allows you to collect the condensation that forms the vegetable, in the cavity between the tray and base, and thanks to the holes located on the side of the container (image 1) which allow air circulation. Other functions are to wash, rinse and cut vegetables. You use the tray alone to wash the vegetables, then inserting it in the base you go to rinse, collecting the water that falls into the cavity. Finally, to cut the vegetables, the lid is used from the inside. The materials used are polypropylene for the base and the tray and low density polyethylene for the lid.
There are also pages extracted from the simulationespress reports on the stress test of the object, the pages refer to the von Mises test, you can see the behavior of the various parts of the container placed under stress.

Made in collaboration with Capruzzi Andrea, Fontemaggi Andrea, Roberto Muratori and Zangoli Matteo.
FreshBox
Published: