Lorenzo Guzzo's profile

Tavola Argentea di Cabras 2022

Tavola Argentea di Cabras (2022)

In un’espansione del concetto di fotografia, la tavola argentea di Cabras, profeta di un tempo indefinito, descrive scientificamente la scomposizione della realtà e la sua ricomposizione attraverso il digitale.




Secondo la tavola la realtà sarebbe costitutita da un insieme di elementi base:

[01]  Luce
[02]  Volume e spazi
[03]  Suono
[04]  Odore
[05]  Temperatura
[06]  Peso
[07]  Elementi chimici
+ { Variabile tempo e movimento}

Così ricomponibili in digitale:

LUCE: log2M+log2Q, lumen, lux, densità elettronica
VOLUME/SPAZIO: esplosi, triangolazione angolazioni, onde di pressione, m
SUONO: onde sinusoidali, periodo, decibel, hertz
ODORE: ph, spettometria di massa, gascromatografia, olfattometria dinamica
TEMPERATURA: termografia, fotografia kirlian, grado kelvin, calcolo calorimetrico
PESO: kg, gigabyte, m/s, pressione grafologica
ELEMENTI CHIMICI: nomenclatura Mendeleev, tornasole, alterazione di continuità, numero atomico
{X} TEMPO <> MOVIMENTO: E.V., frame cronologici, congiunzione punto A - punto B, newton





Questa ricomposizione analitica dovrebbe garantire una corrispondenza fedele tra il prima e il dopo.
I tentativi raccolti nel corso di secoli passati e futuri rivelano la fallacia del processo, dimostrando il vero intento rivelatorio della tavola: suggerire all’essere umano che il mondo, come da lui conosciuto, non esiste.
Rispetto alla nostra, la realtà percepita dal digitale è quindi, data la garanzia del rigore processuale, altrettanto valida. Il digitale è il pretesto usato da Cabras per rivelare più ampiamente la relatività dei nostri sensi e la molteplicità del reale, ciò che con presunzione crediamo essere il mondo è in realtà inconsistente.




In esposizione presso:
The Sanctuary Experience, Milano
Giugno 2022
​​​​​​​

Tavola Argentea di Cabras 2022
Published:

Tavola Argentea di Cabras 2022

Published: