Il Cuore di Berta
Cartapesta, 2024
Dimensione: 50 x 50 cm

“E Berta filava
E filava con Mario
E filava con Gino
E nasceva il bambino che non era di Mario
E non era di Gino

E Berta filava
Filava a dritto
E filava di lato e filava, filava e filava la lana”

“Berta filava”, Rino Gaetano

Un cuore può nascondere tante storie…qui c’è una storia vera. 
"Berta filava" ha un profondo significato legato all'attualità politica di metà anni '70.
Ascoltando la canzone si immagina che Berta sia una ragazza che si fa corteggiare da Mario e Gino, probabilmente due baristi, e poi va a letto con un terzo uomo. Ma non è proprio così!
Mario e Gino sono rispettivamente Mario Tanassi e Gino Gui, due politici che furono ritenuti i responsabili di un giro di tangenti internazionale, il caso Lockheed, azienda statunitense che pagò tangenti a politici e militari stranieri per vendere a Stati esteri i propri aerei militari.
Berta era Bert, il soprannome di Robert E. Gross, il fondatore della Lockheed.
In realtà l'affare Lockheed non fu responsabilità di due politici di secondo piano: "Il bambino non è né di Mario, né di Gino", ma di "qualcuno" ai piani più alti, che però non fu toccato dalle inchieste.
Cuore anatomico realizzato in cartapesta (struttura con filo di ferro intrecciato, carta, colla vinilica) ricoperto con corda e dipinto con acrilico avorio. Aereo realizzato in cartapesta con struttura in filo di ferro. Doppia tela con effetto materico realizzato con colla vinilica e stucco. Dipinta con acrilico nero e sfumature lucide.
Doppia cornice nera.
Il Cuore di Berta
Published:

Il Cuore di Berta

Published: