Questo è una composizione visivo-creativa di una storia scritta da Peter Bichsel “In fondo alla signora Bloom piacerebbe conoscere il lattaio” 1998. L'intento è stato quello di interpretare le paole dell'autore, il suo stile, la sua natura e il suo carattere per progettare un prodotto il più vicino possibile a quella che era la sua interpretazione e il suo obettivo. Ho trovato nelle parole una duplicità e una certa ambiguità che mi ha fatto seguire la seguente linea interpretativa: le illustrazioni del prodotto sono stare rappresentate come se fossero state disegnate da un bambino che ha letto questa storiella. D'altro canto, il particolare stile che enfatizza le parole attraverso brevissime frasi permette al lettoe adulto di riflessere mentre legge, dopo ogni paragrafo, che sono  stati separati dai "disegni dei bambini". Anche il lettore più distratto è forzato a riflettere sul significato della coposizione.
 
 
I piani
Published:

I piani

Composizione creativa sul racconto di Peter Bichsel: "i piani".

Published: