Luigi Buonaurio's profile

RISPETTO PREGO (per non dimenticare)

Da ogni scheggia può nascere un fiore se veramente volessimo amare gli altri, invece di fare guerre. Questo dipinto simboleggia ciò che sta accadendo in Ucraina da più di un anno. Ormai sta scorrendo sopra le nostre teste senza la dovuta considerazione. Sono ammalato di cancro almeno da cinque anni e credo che essere coscienti di avere una ed una sola vita, il "Rispetto" per essa dovrebbe essere inciso nella nostra pelle quasi come un marchio di fabbrica, dal momento che si è venuti al mondo. ecco perché mia nipote, Ginevra (Elfo Luminoso), significato del suo nome, per me è quel fiore che potrebbe trasformare tutte le schegge delle esplosioni in terra facendole ricadere sulle nostre teste come fiori senza ferire o uccidere nessuno. Si paventa sempre l'ombra del Nucleare. Ebbene anche io vedo un fungo atomico, solo che lo vedo come un enorme albero multicolore, piangente perché addolorato dal fatto che lui è il cosiddetto albero della vita e si sente fuori posto, dove si semina morte.
Luigi Buonaurio
In questo dipinto qui sotto non aggiungo altro che è stato il mio modo di sentirmi dentro, quando cinque anni fa mi fu diagnosticato di avere un cancro con metastasi. Potevo dare sfogo solo alle mie emozioni a modo mio e così ho tentato di fare.
Luigi Buonaurio
Donato al DH Oncologico dell'Ospedale di Bentivoglio (BO) dove ancora attualmente vengo seguito
Ringo il mio Jack Russel
E' il retro di "Scugnizzo in paradiso" La canzone "Un Angelo vero" di Pino Daniele mi ha dato lo spunto perché il 25/11/2020 a Diego Armando Maradona possa essere dato il Paradiso giusto.
La Luce che ci dovrebbe sempre illuminare il cammino
Salve.
La forma di rispetto verso chi non c’è più da cui ho preso ispirazione nel dipinto sottostante, è quella che reputo la più bella del mondo e cioè quella Messicana che si fa nel giorno dei morti. Deriva dalla tradizione Atzeca e che indica la rinascita dei nostri cari in quel giorno. Questo significa che, mentre per noi tutto si conclude con una visita al cimitero il 2 Novembre, li, credono che il proprio estinto esca dal luogo sacro con loro, anche se invisibile, e festeggi con loro l’evento. Ecco perchè un ricordo perenne sarà reso da me verso chi a Bergamo ci ha lasciato senza poter festeggiare coi parenti neanche da invisibile. Verso i miei colleghi a livello Nazionale invece, vorrei si ricordasse che per essere accanto a chi aveva bisogno, hanno lasciato soli anche parenti, figli, amici, dando a noi la loro stessa vita. In molti, purtroppo, ancora oggi ce li siamo dimenticati, ma in quel periodo hanno saputo solo chiamarli eroi con canti abbracci strette di mano e commemorazioni. Nel dipinto ho voluto imprimere, se mi è stato possibile, un immagine di cui vorrei dare una spiegazione a parte e che  è il bambino che corre con l’aquilone riflesso nella visiera della maschera dell’operatore. Ebbene, quello, simbolicamente, sono io. Purtroppo nel mio lavoro è insito che può accadere, ed ho visto, persone morire. Per andare avanti e non piangere, ho sempre voluto immaginare che la persona che assistevo ma che non ce la faceva mi dicesse: ” Grazie per quello che ha fatto per me ma è giunto il momento che io vada, guardi però ciò che la mia anima le riflette. La vita è bella, continui a viverla anche per me”. Questo è quel bambino con l'aquilone. Il suo riflesso di gioia nonostante la consapevolezza di doverci lasciare
Questo è il modo che ho dovuto trovare per andare avanti nel mio lavoro. Questo sono io, oggi che da paziente, vedo la vita con occhi e diversi. Spero di aver trasmesso ciò in quello che dipingo. Spero di aver dato un senso al titolo "Rispetto prego (Per non dimenticare)"
  19/07/2021
Luigi Buonaurio
IL 25 /11/ 2020 Tra tante peripezie sia sul campo di calcio, che nella vita, Si spegne, Diego Armando Maradona. Ho sempre pensato che Napoli poteva essere il luogo più vicino a ciò che apparteneva al suo passato ed ai suoi ricordi di bambino. Non me lo immagino in un paradiso tra santi, Papi ed altre personalità ma un po come nella "Livella" di Totò. Lui è quel "netturbino che per sbaglio stava attraversando la porta del Paradiso in un luogo a lui poco congeniale. Per me resta uno scugnizzo. Tanto che il titolo del dipinto è " Scugnizzo in Paradiso". Si perché, quale Paradiso migliore sarebbe se non Ritornare a Napoli. Tanto è che sui Quartieri Spagnoli nella città. Un luogo in cui si devota Diego come un Santo qualsiasi è stato imbastito a dovere. L'ho voluto simboleggiare con la cosa più presente nella città. I fili di panni stesi tra un palazzo e l'altro degli stretti vicoli di Napoli. Si perché se ci fate caso tra due famiglie dirimpettaie di finestre o balconate, si stendono con carrucole due linee di filo di acciaio perché ci si possa dividere la stesura dei panni lavati in lavatrice, in una città dove non puoi permetterti l'asciugatrice e dove fra gli stessi vicoli i raggi solari ci passano appena. A me quei fili danno l'impressione di trasmettermi che tirando i fili facendoli scorrere sulle carrucole, quasi avvicinassero di più le famiglie, quasi a voler mettere in comune i problemi di entrambi. Quasi a voler mettere in comune la solidarietà. Napoli è raccontata con tanti stereotipi ma sappiate che è anche questo. Per cui non sembra anche a voi che un "scugnizzo" del Calcio e della vita possa riposare in quel Paradiso?
25/11/2020
Luigi Buonaurio

AI NO vax. Il dipinto murale è "Rinascita" Finito il Lockdown spero si dia speranza ai giovani senza privarli di cure solo perché noi la pensiamo in maniera diversa. Almeno io la penso così.
Il Titolo " Bellezza apparente"
Lì dove la natura vive tra rami, uccelli api e fiori e in primavera sbocciano i colori, ho voluto dipingere un uccello mimetizzato di bellezza, pronto e intento ad uccidere un ape. Non esiste in natura ciò. Nessun uccello caccerebbe le api perché la natura sa bene quali sono i suoi equilibri. Solo noi uomini le distruggiamo. Le stiamo dimezzando. Le stiamo uccidendo. Ebbene stiamo uccidendo il sistema d'impollinazione delle piante e dei fiori. Stiamo uccidendo il nostro futuro. Stiamo distruggendo la vita futura per i nostri figli. E' come dire ad una donna. -" Io ti faccio lavorare qui ma sappi che, se sarai incinta, non portai più essere produttiva per la mia azienda e mi costringerai a licenziarti". Noi non siamo molto spesso cosi? Belli fuori ma, cattivi dentro. Ecco perché gli dato questo titolo. Forse da lontano sembra un bel po bello coi suoi colori ma se ti avvicini e noti che l'uccello non vola tra i rami ma è intento a prendere l'ape, ti disturba l'idea. Speriamo che molte persone che guardano solo la facciata delle cose allunghino lo sguardo oltre il proprio naso e non si soffermino solo all'apparenza e alla realtà virtuale ma che vadano sempre alla ricerca di ciò che è reale e non apparentemente bello o che appare bello solo perché lo si vive in un'altra dimensione.
Luigi Buonaurio
The, Zen e Raggio di sole all'alba. Questo il titolo. Non vi vorreste svegliare così ogni mattina?
RISPETTO PREGO (per non dimenticare)
Published:

RISPETTO PREGO (per non dimenticare)

Published:

Creative Fields