Silvia Rossetti's profile

Punti di Vista: i cataloghi

Punti di Vista 
Fellini e la Follia
Progetto di tesi - restituzione grafica dei cataloghi delle due mostre organizzate a Castel Sismondo - Attraverso Fellini - e al Museo della Città - Beyond the Mind - con il patrocinato del Comune di Rimini. 
Progetto realizzato per il laboratorio di Sintesi Finale - Politecnico di Milano

Attraverso Fellini
Il progetto prevede la realizzazione di una mostra il focus sulla figura di Federico Fellini al Castello di Rimini per celebrare il centenario della sua nascita.
Per commemorare questo grande personaggio della storia artistica italiana si è voluto raccontare il punto di vista di Fellini sia attraverso la cinepresa sia leggendo i tratti dei suoi schizzi. Per questo motivo è calzante la metafora della lente intesa come elemento ottico e scenico in grado di formare immagini reali o virtuali, capace cioè di distorcere e filtrare la realtà. Attraverso un percorso allestitivo, basato su un ordine cronologico e restituito tramite delle isole, il visitatore percepirà questo file rouge passando continuamente tra due punti di vista diversi: quello comune, oggettivo e reale e l’interpretazione che restituisce Fellini nei suoi lavori.
Beyond the Mind
Sita nell’Ala Moderna del Museo cittadino di Rimini, l’esposizione esplora il mondo dei disturbi mentali attraverso delle istallazioni artistiche, progettate per restituire l’atmosfera di alcune tra le pellicole cinematografiche più iconiche che hanno affrontato l’argomento della follia. Le percezioni date dalle installazioni sono poi contestualizzate attraverso la visione di alcune scene fondamentali del film e la lettura di approfondimenti sul disturbo specifico. Alla fine di questo percorso il visitatore si renderà conto che, dietro ogni follia vi sono condizioni di disagio e di malessere interiore tali per cui un individuo folle non debba essere considerato un pericolo da allontanare dalla società.

Punti di Vista: i cataloghi
Published:

Punti di Vista: i cataloghi

Published: