Christian Rossi's profile

Ripercorriamo i 100 passi della legalità

Dopo un'esperienza di lavoro e testimonianza presso l'associazione "Libera" di Cinisi (luogo di nascita e morte di Peppino Impastato), abbiamo voluto organizzare un evento per condividere con la comunità quello che abbiamo vissuto.
 
All'ingresso della sala ho creato un "tunnel" e collocato uno specchio di fronte alla porta.
Il senso è quello di ricreare il famoso trittico "non vedo, non sento, non parlo" per fare in modo che chi entra si renda conto che in fondo la mafia non sono solo i clan di Camorra, 'Ndrangheta ecc, la mafia, a guardare bene, siamo noi, lavorando in nero, "dimenticando" le fatture e chi più ne ha più ne metta.
Ho cercato inoltre di ricreare l'atmosfera di incuria e abbandono inserendo all'interno della sala, ripulita e addobbata, dei cumuli di spazzatura che, come abbiamo purtroppo constatato, fanno da cornice agli splendidi panorami di Marina di Cinisi.
Per ricordare coloro che sono morti a causa della mafia ho tracciato a terra una serie di sagome, simili a quelle dei rilievi della polizia, inserendo all'interno di ognuna il nome e la data di morte di alcune delle vittime.
Le sagome sono tracciata col gesso per far si che, camminandoci sopra, il segno sbiadisca via via, rafforzando quell'idea di indifferenza che spesso si accosta agli omicidi di stampo mafioso.
Alcuni dei manifesti che ho realizzato, utilizzando esclusivamente la tipografia, e affisso alle pareti della sala.
Sulle tovaglie ho disegnato un percorso formato dalle impronte dei 100 passi.
All'interno di alcune di queste sagome sono riportate delle parole legate alla mafia (in rosso) e alla lotta contro di essa (in verde).
A consclusione del pranzo, e dei vari interventi e testimonianze che abbiamo riportato, ho chiesto agli ospiti di leggerle ad alta voce, prima tutti insieme e poi singolarmente, il messaggio che ho cercato di far passare è che se si hanno delle forti convinzioni ma non si ha rispetto degli altri, e quindi ci si parla sopra, le buone idee si disperdono senza dar frutto.
L'evento, che è servito a condividere una riflessione importante su temi di forte attualità (e a finanziare le attività del gruppo scout) ha avuto un discreto successo, circa 250 partecipanti.
 
Budget per la realizzazione dell'allestimento: 20 €
Ripercorriamo i 100 passi della legalità
Published:

Ripercorriamo i 100 passi della legalità

Allestimento progettato per un evento a scopo divulgativo dal titolo: "Pranzo siciliano: ripercorriamo i 100 passi della legalità"

Published: